Le mie salite alla montagna di casa, il Cervino.

Primo concatenamento invernale delle Catene Furggen, Cervino, Grandes Murailles e Petites Murailles
Un sogno che si realizza un’avventura incredibile vissuta sopra i cieli di casa! Ci sono voluti ben tre tentativi, dal 2017 fino ad oggi, per realizzare questo progetto, ma alla fine costanza e tenacia ci hanno premiato. Dal 20 al 23 gennaio 2020 Francesco Ratti ed...

Una cresta Himalayana sopra il cielo di casa – secondo tentativo concatenamento Furggen- Cervino – Cervino – Grandes Murailles- Petites Murailles
Dal 14 al 17 febbraio 2019 io e Francesco Ratti, abbiamo tentato di concatenare tutte le vette della cresta continua che unisce alcuni dei principali massicci montuosi della Valtournenche la nostra idea era quella di partire dal rifugio: Theodulo attraversare il...

La “diretta allo scudo” del Cervino
Aprire una nuova via sul Cervino è sempre stato uno dei miei più grandi sogni. Fin da bambino, il desiderio era quello di mettere la mia firma sulla montagna di casa, lasciando così un segno profondo ed indelebile non solo sul Cervino ma anche dentro di me. Ci sono...

Cervino…. 4×4
Quando sarò vecchio e i miei nipotini mi chiederanno - “ Nonno, perché hai scalato il Cervino 4 volte in un solo giorno?”- spero di poter dare loro una risposta, perché ad oggi non riesco ancora a trovare le parole per descrivere questa incredibile e folle giornata....

Via Innocenzo Menabreaz
"L'avventura per me è l'ignoto, il partire senza avere la certezza di riuscire a fare quella determinata salita. Preparazione e allenamento sono le premesse indispensabili per fare una certa via; però io la sogno, la concepisco e poi mi misuro con la natura" Renato...

Cresta De Amicis
In queste stupende giornate autunnali non poteva mancare una puntatina rapida sulla Gran Becca. Ieri con il mio amico Roger Bovard abbiamo ripetuto in giornata la cresta De Amicis sulla parete sud del Cervino. Bellissima cresta in un ambiente unico e selvaggio, la...

Naso di Zmutt Via Gogna Cerruti
Disarmante...Immenso... “ Il più grande strapiombo delle Alpi Occidentali“ così Patrick Gabarrou definisce il Naso di Zmutt: una parete misteriosa e austera incassata nell’immensa muraglia del versante Nord del Cervino. Difficile da decifrare, ogni volta che cambia la...

Pic Tyndall 4264mt – Via Casarotto-Grassi
via Casarotto-Grassi ( ED 1300mt ) Relazione di Roberto Ferraris Accesso: dal paese di Cervinia 2006mt, portarsi alla base della parete sud del Cervino sotto la verticale della cresta Deffeyes a quota 3100mt. Salire il lungo canale-parete di ghiaccio e roccia...

Padre Pio Prega Per Noi
Arrampicare sulla parete sud del Cervino è sempre un emozione unica. Gli alpinisti che si misurano con questa parete ricercano un senso di avventura particolare quasi mistico. Tutte le sue guglie cambiano continuamente aspetto ma restano sempre di difficile lettura...

Pic Tyndall – Casarotto Grassi
Cervino parete sud Casarotto Grassi terza ripetizione Per chi abita nella Valtournenche la parete sud del Cervino suscita un attrazione fatale, quasi irresistibile. Era da un po’ di tempo che avevo puntato la “Casarotto Grassi” e in quest’autunno mite con super...