Dopo due anni di pandemia la voglia di ripartire era tanta e nonostante l’ennesimo rinvio a inizio estate della nostra spedizione al K2 non ci siamo arresi. Riguardando alcune vecchie foto mi sono ricordato del Tenganpoche, una montagna impressionante che spicca sopra... Leggi tutto...
Era da diverso tempo che sognavo di lasciare una firma sulla parete sud del Monte Bianco, ma onestamente non avevo ben chiaro né come né dove. Anzi, ad essere sincero, non era neanche un obiettivo che avevo per l’estate 2020. Ma a volte arrivano occasioni irripetibili... Leggi tutto...
Aprire una nuova via sul Cervino è sempre stato uno dei miei più grandi sogni. Fin da bambino, il desiderio era quello di mettere la mia firma sulla montagna di casa, lasciando così un segno profondo ed indelebile non solo sul Cervino ma anche dentro di me. Ci sono... Leggi tutto...
Churen Himal Princess Cecile line Il Nepal è un paese fantastico e la catena Himalayana è immensa e selvaggia. La nostra avventura è durata quarantadue giorni, siamo arrivati a Katmhandu il 21 settembre, e dopo alcuni giorni trascorsi nella capitale, necessari per... Leggi tutto...
Prima salita: Cazzanelli François Francesco Canale 14/02/2012 Bella ed impegnativa cascata situata nell’orrido del torrente Marmore nei pressi di Chatillon. Questa colata di 80 metri non si è concessa facilmente anzi è costa parecchi giorni d’osservazione e... Leggi tutto...
Quando si sale la Val Ferret, arrivati ad Arnouva si possono notare le belle e imponenti pareti di roccia che sovrastano il bacino del Mont Greuvettaz. A colpo d’occhio si intuisce subito che l’intero bacino è selvaggio e severo. Fino all’anno scorso ignoravo... Leggi tutto...